Dall’India all’Australia, il Myanmar sta inondando l’Asia con metanfetamina a buon mercato Il conflitto in Myanmar porta ad un aumento dell’offerta e ad un calo dei prezzi degli stimolanti mortali.

29 MARZO 2024

Gli abitanti di Sailulak, un tranquillo villaggio nell’India nordorientale vicino al confine con il Myanmar, hanno scoperto due cose fuori dall’ordinario nell’estate del 2019.Innanzitutto ci sono state le incessanti piogge monsoniche, anticipate rispetto al solito. E poi c'erano i quattro giovani sconosciuti che cominciavano a frequentare la zona, portando con sé sei grandi borse di nylon.

I giovani affermavano di acquistare peperoncini rossi essiccati. Quando gli abitanti sospettosi del villaggio hanno chiamato il dipartimento delle accise della regione, gli agenti hanno trovato – ordinatamente confezionati sotto i peperoni rossi disidratati – 60 pacchi da 10.000 compresse di metanfetamine ciascuno. Gli uomini avevano trascorso ore a trasportare la spedizione attraverso i sentieri fangosi bagnati di pioggia dal villaggio di Dawn in Myanmar a Sailulak in India.

Era solo un assaggio dell’incoraggiato traffico di droga che circondava lo stimolante che crea dipendenza, espandendosi verso ovest, est e oltreoceano dal Myanmar mentre la guerra civile da tre ann,i sta rendendo vaste aree del paese praticamente senza legge.

Da quando ha orchestrato la presa del potere nel febbraio 2021, il regime militare del Myanmar ha dovuto affrontare sfide nel reprimere la resistenza di gruppi tra cui fazioni pro-democrazia e minoranze etniche armate. La violenza è aumentata a ottobre, quando una coalizione di fazioni appartenenti a minoranze etniche ha avviato un’offensiva nello stato Shan settentrionale, epicentro della produzione di metanfetamine.

Nei mesi successivi, il regime ha assistito a una significativa erosione del controllo territoriale, accompagnata da un crollo delle politiche antidroga che già mancavano.

Le instabilità politiche causate dai conflitti tra il regime militare del Myanmar e le milizie etniche hanno inaugurato un ambiente favorevole ai cartelli della droga per il traffico di narcotici, in particolare di metanfetamine.

“L’attenzione dell’apparato giudiziario è stata spostata dalla lotta alla criminalità alla lotta contro l’opposizione al regime. La corruzione è salita a livelli senza precedenti: le bische della droga e del gioco d’azzardo operano in completa impunità attraverso pesanti tangenti”, ha detto al Nikkei Adrian Rovel, analista di sicurezza con sede a Yangon. “Il collasso economico ha spinto le persone vulnerabili a dedicarsi alla produzione e al traffico di droga”.

Tra gli esperti cresce la preoccupazione che l’attuale conflitto possa peggiorare una situazione già critica che sta inondando di metanfetamine le nazioni di tutta l’Asia. Il consumo è in aumento, i prezzi stanno crollando e la metanfetamina scorre in paesi come l’Australia a est e l’Arabia Saudita a ovest.

articolo di Francesca Regalado, Adam Saprinsanga, Faisal Mahmud, Thurein Hla Htway E Shaun Turton. Pubblicato da Nikkei Asia   il 29.3.24

16/08/2022 Le montagne avvelenate dalla estrazione di terre rare in Birmania

indagine di Global Witness sull'impatto della produzione di terre rare in Myanmar

22/10/2013 A che punto sono i progetti minerari?

L’estrazione di nikel nella zona di Mandalay e di oro nello Stato Kachine e nello Stato Shan

17/02/2014 Il censimento previsto per la fine di marzo fonte di potenziali violenze etnico religiose

C'è ancora il tempo per modificare le parti più contestate relative all'appartenenza etnica e religiosa

05/03/2014 Nuovo rapporto ILO sulle sue attività in Birmania

Nel documento le priorità del governo

ASEAN Voice of America in Birmania

Il Consiglio dei Ministri degli Esteri Wunna Maung Lwin conclude la prima riunione dell'incontro

06/01/2014 Aung San Suu Kyi presidente potrebbe riconciliare la Birmania

Iintervista a U Win TIn di Sandra Zampa parlamentare PD

01/10/2017 Eradicare il lavoro forzato: la sfida dell'OIL in Birmania

Tesi di Laurea in Politics of contemporary Asia

14/09/2014 Decifrare il Processo di pace nel Myanmar. Una guida di riferimento 2014

Il quadro puntuale dello stato dei negoziati. Tabelle, immagini sui protagonisti, luoghi, conflitti, oppio, tensioni religiose, gruppi etnici armati. esercito

Accelerare l'accesso all'energia per tutti in Birmania

rapporto completo sulle sfide e le soluzioni per il paese

10/08/2022 la Produzione di Terre rare: l'impatto ambientale e sociale in Birmania

indagine sulla produzione terre rare in Birmania di Global Witness

Le montagne avvelenate del Myanmar

indagine sulla produzione terre rare in Birmania di Global Witness