1/1/2011
La giunta potenzia le forze militari - Articolo di Wai Moe
La
giunta militare birmana avrebbe stabilito l’insediamento di due nuovi
comandi militari regionali (RMC) nel quadro di un intenso programma di
espansione militare che porterà a 15 il numero di RMC nel paese.
Secondo
fonti militari birmane, è prevista la costituzione di almeno due nuovi
RMC nella parte orientale e nord-occidentale della Birmania, con
l’obiettivo di mantenere la sicurezza in aree strategiche nei pressi
del confine con Tailandia e India.
Nonostante manchi una conferma
ufficiale sulla costituzione dei nuovi comandi militari regionali,
fonti militari hanno affermato che un nuovo RMC verrà insediato
nell’area di Lo ikaw, nello stato del Kareni, in un’area strategica che
permette un tempo di percorrenza più breve dal confine orientale alla
nuova capitale Naypyidaw.
Un
secondo nuovo RMC dovrebbe essere insediato a Tanaing, nello Stato di
Kachin, nei pressi delle aree occupate dai gruppi etnici al confine tra
India e Birmania. Secondo una fonte, “l’obiettivo consiste nel
trasformare i comandi delle operazioni regionali (ROC) già esistenti in
comandi militari regionali in aree importanti”.
La stessa fonte
aggiunge anche che i nuovi comandi comporteranno l’istituzione di nuove
cariche militari di comando da assegnare a generali più giovani.Sembra
che alla carica di comandanti degli RMC di nuova costituzione siano
stati nominati il Generale Mya Tun Oo, comandante dell’Accademia dei
Servizi della Difesa, e il Generale Ko Ko Naing, comandante
dell’Accademia dei Servizi Medici della Difesa.
Mya
Tun Oo e Ko Ko Naing sono stati promossi dal grado di colonnello a
quello di generale e quindi nominati a capo di due scuole militari di
alto grado nel quadro del più consistente rimpasto delle cariche
militari degli ultimi anni, avvenuto il 27 agosto.
Prima del rimpasto
Mya Tun Oo ricopriva la carica di comandante della Divisione Fanteria
Leggera 101, mentre Ko Ko Naing era ufficiale assistente di comando su
questioni tattiche presso il Comando Operazioni Militari 8.In nome di
Mya Tun Oo è stato citato due volte dai media statali nel mese di
dicembre in occasione della partecipazione del capo della giunta,
Generale Than Shwe, alle cerimonie di conferimento dei diplomi
dell’Accademia dei Servizi della Difesa e dell’Accademia dei Servizi
Tecnologici della Difesa, tenutesi nei giorni 10 e 17
dicembre a Maymyo, città che la giunta ha recentemente rinominato Pyin
U Lwin.
Insieme
ad altri rappresentanti della gerarchia militare, Ko Ko Naing è
comparso recentemente in servizi mandati in onda dai media statali in
occasione della partecipazione del Generale Than Shwe alle cerimonie di
conferimento dei diplomi dell’Accademia dei Servizi Medici della Difesa
a Rangoon nella giornata di venerdì.
Con un bilancio militare in
costante crescita, la giunta ha proceduto ad un notevole rafforzamento
dei contingenti militari dopo il colpo di stato militare del 1988.
Secondo esperti della situazione militare birmana, e in particolare di
Maung Aung Myoe, l’esercito birmano si è rafforzato passando dai 168
battaglioni di fanteria del 1988 ai 504 del 2007.
Nel
1990 un nuovo RMC, il Comando Militare Regionale Nord-occidentale, è
stato costituito a Monywa, Divisione di Sagaing, mentre il già
esistente Comando Regionale Nord-occidentale di Mandalay è stato
ridenominato Comando Centrale e il Comando Centrale di Taungoo ha
cambiato la propria denominazione in Comando Meridionale.
Nel 1996 sono
stati costituiti due ulteriori RMC a Myeik in Birmania meridionale e a
Kengtung nello stato Shan, rispettivamente denominati Comando Costiero
e Comando del Triangolo. Nel mese di dicembre del 2005 la giunta ha
inoltre costituito un nuovo comando regionale presso la nuova capitale,
il Comando di Naypyidaw.
Dal
1998 la giunta ha inoltre costituito due nuove divisioni di fanteria
leggera (LID). La LID 11 è stata costituita nel dicembre 1988, mentre
la LID 101 è stata formata nel 1991.Da ultimo, la giunta anche
introdotto ulteriori significativi meccanismi di comando militare a
partire dal 1988, quali ad esempio i sei Comandi Operativi Regionali
(ROC) e i 20 Comandi Operativi Militari (MOC), dotati di potenzialità
simili alle LID. Come queste ultime, un MOC ha ai propri ordini 10
battaglioni, mentre i ROC comandano sei battaglioni.
(28 Dicembre 2010)