{1}
##LOC[OK]##
{1}
##LOC[OK]## ##LOC[Cancel]##
{1}
##LOC[OK]## ##LOC[Cancel]##
WHO WE ARE | Perchè questo sito | Contatti | Link
DONAZIONI
  • DOSSIER
  • NOTIZIE GENERALI
    • Breve storia
    • Politica
    • Partiti
    • Aung San Suu Kyi
  • LAVORO
    • Legislazione
    • Sindacato
    • Imprenditori
    • Diritti
  • ECONOMIA
    • Legislazione
    • Norme internazionali
    • Turismo
    • Oil/Gas
    • Legno
    • Agricoltura
    • Investimenti
  • DIRITTI UMANI
    • Nazionalità etniche
    • Donne
    • Diritti religiosi
  • Ambiente
  • Organizzazioni
    • ONU
    • Istituzioni finanziarie
    • ILO
    • Unione Europea
HOME
  • DOSSIER
  • NOTIZIE GENERALI
  • LAVORO
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Ambiente
  • Organizzazioni
Conclusioni del Consiglio Europeo UE del 23 aprile 2012

Quadro complessivo per la politica della UE e per il sostegno alla Birmania/Myanmar

un importante passo in avanti della Unione Europea a sostegno del processo di cambiamento nel paese

05/05/2006 Dichiarazione Presidenza UE contro attacchi a villaggi kareni da parte dell'esercito birmano

17/02/2011 Dichiarazione della Rete Europea per la Birmania, approvata a Praga

13/10/2011 Dichiarazione del portavoce di Catherine Ashton, Alto Rappresentante dell'UE sulla liberazione dei prigionieri politici in Birmania

20/06/2009 Dichiarazione del Consiglio Europeo sulla Birmania - 19 Giugno 2009

Il Parlamento Europeo approva una Risoluzione sullo svolgimento delle elezioni e la liberazione di Aung San Suu Kyi

19/02/2010 Il Parlamento Europeo rigetta le elezioni birmane – Porre fine allo sfollamento sistematico

21/08/2010 I parlamentari europei chiedono all'UE di sostenere una Commission d'inchiesta ONU sulla Birmania

20/12/2007 Piero Fassino incontra a Pechino il responsabile Internazionale del partito comunista cinese.

06/09/2007 Risoluzione Parlamento Europeo

Unione Europea conclusa la visita della Taskforce della UE in Birmania

05/07/2015 EU Multiannual Indicative Programme 2014-2020 Myanmar

EU Development Cooperation Instrument

13/07/2015 Conclusioni del Consiglio UE sulle prossime elezioni politiche in Birmania

la UE auspica elezioni democratiche, inclusive, credibili, trasparenti ed eque

10/12/2016 Concerto di Opera Lirica conclude il programma culturale 2016 dell'Ambasciata di Italia.

21/11/2016 Invito alla presentazione

08/04/2016 Il Ministro Gentiloni incontra il nuovo Presidente birmano e la Leader Aung San Suu Kyi

Forte sostegno dell'Italia al processo di democratizzazione

19/02/2016 L'Italia riconferma il pieno sostegno alle istituzioni democratiche birmane

L'Ambasciatore Aliberti incontra i neo Presidenti delle due Camere

09/02/2016 L'Italia sostiene il processo di evoluzione delle forze amate birmane e verso il progressivo abbandono della politica

L'Ambasciatore Italiano Aliberti incontra il Capo delle Forze Armate Birmane

02/12/2015 L'Italia sostiene pienamente la transizione democratica in Myanmar e conferma le priorità di cooperazione

27/10/2015 L'ITALIA PROSEGUE IL SUO SOSTEGNO ALLA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE IN BIRMANIA

19/01/2008 EU: L’inviato Speciale dell’ONU dovrebbe tornare in Birmania per ottenere la liberazione di Aung San Suu Kyi

09/01/2007 La Birmania deve rimanere una priorità. Lo ha dichiarato la UE.

11/02/2008 L'inviato Speciale della Ue On. Piero Fassino incontra a Parigi il Ministro degli esteri Francese

20/12/2007 Nuove risorse dalla UE per aiuti umanitari in Birmania e Tailandia

15/10/2007 Sanzioni UE rafforzate, ma ad esclusione del settore del gas

15/10/2007 Rafforzamento della Posizione Comune UE. saranno sufficientemente decisi i Ministri UE?

09/10/2007 Il sindacato chiede forti sanzioni europee

04/05/2008 La UE estenderà le sanzioni per un altro anno a causa della assenza di progressi sui diritti umani

22/03/2011 Diplomatici dell'UE hanno discusso delle sanzioni alla Birmania con la leader Aung San Suu Kyi e altri leader politici

© Associazione 2019 Italia-Birmania insieme
Note legali | Privacy | Cookie policy | Credits