1/29/2006
Messaggio del Sindaco di Roma Walter Veltroni
MESSAGGIO DI WALTER VELTRONI, SINDACO DI ROMA SU AUNG SAN SUU KYI

Da anni, ormai, la signora Aung San Suu Kyi  stata espropriata dal regime che domina la Birmania del diritto di esercitare il suo mandato politico. Costretta per molto tempo agli arresti domiciliari, la leader dellâ? opposizione democratica sta continuando, in ogni modo possibile, la sua battaglia per la libertà  e i diritti del popolo birmano.

Nei mesi scorsi, in occasione del 60° compleanno della Signora Suu Kyi, il mondo è tornato a parlare di lei e della situazione intollerabile a cui¨ sottoposto il popolo birmano. La sfida è¨ far si che la sorte della Signora Suu Kyi, delle migliaia di prigionieri politici ancora oggi nelle carceri birmane e di milioni di birmani, non torni nellâ? indifferenza.  

Anche per questo lo scorso 19 luglio la città  di Roma, che le ha concesso la cittadinanza onoraria, ha ospitato una mostra promossa da Amnisty International che vuole ricordare a tutti la grave e persistente situazione di violazione dei diritti umani di cui è responsabile il regime militare al potere in Birmania.

L'iniziativa di oggi, quindi, è un modo per continuare ad adoperarci affinchè l'Italia sia in prima linea, all'interno dell'Unione Europea e in tutte le sedi internazionali appropriate, nell'azione di isolamento nei confronti del regime birmano e nel sostegno alla coraggiosa lotta della signora Aun San Suu Kyi, nella speranza di poterla presto ospitare a Roma e festeggiare la sua libertà  e quella di tutto il popolo birmano.