8/13/2009
Nello Stato Shan 10.000 persone costrette ad abbandonare le proprie case – Articolo di Wai Moe
IRRAWADDY - L’esercito birmano ha recentemente forzato circa 10.000 persone nello Stato Shan ad abbandonare i propri villaggi e ha dato fuoco a più di 500 abitazioni. Così affermavano giovedì alcuni attivisti Shan per i diritti umani.

La Shan Women’s Action Network (SWAN) e la Shan Human Rights Foundation (SHRF) hanno riferito ai giornalisti che la giunta ha trasferito di forza gli abitanti della provincial Laika a partire dal 27 Luglio. Circa quaranta villaggi sono stati colpiti, hanno detto.
“Questa campagna è stata condotta sistematicamente e a sangue freddo” ha detto Kham Ham Fah, Direttore della SHRF, parlando durante una conferenza nella Thailandia settentrionale. L’attivista ha anche aggiunto che, in molti casi, le truppe birmane hanno usato lo stesso carburante degli abitanti per bruciare le case.            

Almeno tre abitanti sono stati uccisi, compresa una giovane donna a cui hanno sparato mentre cercava di mettere in salvo ciò che rimaneva della casa in fiamma, e più di 100 sono stati arrestati e torturati. Così riportano gli attivisti.            

Ad un’altra donna è stata tagliata la gola ed è stata poi gettata nel fiume, dopo che truppe l’avevano arrestata, mentre un uomo di 45 anni è stato ucciso con arma da fuoco durante il dislocamento forzato, sempre secondo il resoconto dei gruppi per i diritti umani.             

Gli stessi attivisti hanno anche raccontato che una donna ha subito uno stupro di gruppo il 2 Agosto. Dei testimoni riferiscono che la donna è stata violentata di fronte al marito da un ufficiale e da tre dei sottoposti, tutti appartenenti al Light Infantry Battalion 514, di base a Laika.            

“E’ stato molto crudele. Per molti anni, le truppe della Giunta hanno continuato a usare lo stupro come arma di guerra” ha detto Charm Tong, una delle fondatrici della SWAN, che ha pubblicato License to Rape (n.d.r. Licenza di Stuprare), un dossier che documenta l'uso diffuso dello stupro da parte dell’esercito birmano come parte delle operazioni contro i ribelli etnici.              

Cham ha anche aggiunto che mentre la comunità internazionale sta esprimendo la propria condanna circa il processo contro la leader democratica Aung San Suu Kyi, il regime birmano continua a perpetrare crimini contro l’umanità nelle aree etniche.              

“Stanno prendendo in giro la comunità internazionale” ha detto riguardo la giunta dei generali, aggiungendo che la recente creazione di una commissione regionale per i diritti umani è uno “scherzo” se poi questa non fa nulla per fermare le violazioni che ci sono in Birmania. 


(Puoi leggere l'articolo in originale su The Irrawaddy)

(13 Agosto 2009)
28/08/2009 30.000 sfollati e la Cina “rimprovera” la Birmania

Articolo di Francis Wade

11/05/2009 Anche i potenti cercano di dimenticarsene

Articolo di Cecilia Brighi

03/07/2007 Bambini soldato

28/01/2011 Birmania: Dalla tragedia alla farsa?

Articolo di Bertil Lintner

06/03/2011 Dal porto di Maday nessun vantaggio per i residenti

Articolo di Khin Oo Thar

15/12/2009 Due contadini condannati a 7 anni di carcere

Articolo di Naw Noreen

07/01/2008 Manifestazione davanti agli uffici dell'NLD a Rangoon in occasione della giornata dell'indipendenza

una affollata manifestazione si è tenuta il 4 gennaio scorso a sostegno della democrazia di fronte alla sede dell'NLD

Appello del relatore speciale ONU per i diritti umani per le riforme costituzionali

Le autorità birmane dovrebbero sostenere il cambiamento della costituzione e per un controllo civile sui militari

24/05/2014 importanti passi in avanti nei negoziati di pace.

terminato il secondo round negoziale, i prossimi incontri, si spera definitivi si teranno nel mese di giugno

Ulteriore allarme per la situazione dei diritti umaninello Stato Rakhine

Preoccupazioni per la sopravvivenza dei rifugiati

28/03/2014 Attaccate le sedi e le residenze degli operatori umanitari presenti nello stato Rakhine

Folle di buddisti hanno attaccato con sassi contro sedi e abitazioni di operatori internazionali che sono stati fatti evacuare

21/04/2014 Il Segretario Generale ONU chiede al governo birmano di indagare sulle accuse di stupro e violenze sessuali

l'esercito birmano è accusato di ripetute violenze sessuali e stupri usati come pressione

18/03/2014 Gli abitanti dei villaggi nell'area di Dawei denunciano le aziende minerarie presenti nella zona per danni da inquinamento

anni di denunce inascoltate per i danni subiti dalla grande miniera di stagno e tungsteno nella zona di Dawei

20/02/2008 Nove Premi Nobel per la pace guidati dall’arcivescovo Desmond Tutu e dal Dalai Lama

Hanno chiesto con urgenza al Consiglio di Sicurezza ONU l'embargo delle armi verso la Birmania

Rohingya, i figli di un dio minore

'Pulizia etnica' dei musulmani in Myanmar. Intervista a Phil Robertson (HRW) e pareri ONUrighi

01/03/2015 Il Cardinale Charles Bo chiede al governo e ai gruppi armati un rinnovato impegno per la pace

alla sua prima uscita pubblica dopo la nomina a Cardinale: Un appello per la pace

Nuovo rapporto sulla violazione dei diritti alla terra nello Stato Mon

Irrisolta la confisca delle terre anche dal nuovo governo semi civile

06/02/2015 SEMINARIO | "Il ruolo della Chiesa Cattolica in Birmania nella costruzione della pace interreligiosa

Ospite d'onore il primo cardinale cardinale birmano S.E. CHARLES MAUNG BO

31/01/2015 Il monaco nazionalista Wirathu pittbul del regime birmano.

condannato a 25 anni di carcere nel 2003 e liberato nel 2010 serve al governo birmano per la sua campagna contro i mussulmani Rohingya.

Euromoney premia una banca birmana legata ai militari

Justice for Myanmar denuncia la decisione e chiede il ritiro del premio

Vertice USA- ASEAN debolissima la dichiarazione sul Myanmar

Gli USA mollano ad una ASEAN debole e divisa una impossibile soluzione