L’Unione Europea afferma che la Birmania dovrebbe permettere all’inviato Speciale dell’ONU Ibrahim Gambari di tornare nel paese al piu’ presto pssibile..
L’inviato speciale della UE on. Fassino ha dichiarato che Gambari dovrebbe concentrarsi nel raggiungere risultati concreti come il rilascio della leader democratica Aung San Suu Kyi.
Piero Fassino, ha dichiarato che l’Europa rivedrà la sua politica sulla Birmania, comprese le sanzioni, dopo aver verificato I risultati che la visita di Gambari raggiungerà.
Maung Maung intervistato dall'ITUC
Articolo di Francis Wade
Articolo di Cecilia Brighi
Articolo di Neyn Chan
Articolo di Marwaan Macan-Markar
Articolo di Bertil Lintner
Uccisioni , stupri e distruzione dei villaggi.
Articolo di Khin Oo Thar
Articolo di KO HTWE
Articolo di Naw Noreen
Articolo di David Pilling
una affollata manifestazione si è tenuta il 4 gennaio scorso a sostegno della democrazia di fronte alla sede dell'NLD
Le autorità birmane dovrebbero sostenere il cambiamento della costituzione e per un controllo civile sui militari
terminato il secondo round negoziale, i prossimi incontri, si spera definitivi si teranno nel mese di giugno
Preoccupazioni per la sopravvivenza dei rifugiati
Folle di buddisti hanno attaccato con sassi contro sedi e abitazioni di operatori internazionali che sono stati fatti evacuare
l'esercito birmano è accusato di ripetute violenze sessuali e stupri usati come pressione
anni di denunce inascoltate per i danni subiti dalla grande miniera di stagno e tungsteno nella zona di Dawei
Hanno chiesto con urgenza al Consiglio di Sicurezza ONU l'embargo delle armi verso la Birmania
8 Ottobre ore 17:00 Link University Roma
'Pulizia etnica' dei musulmani in Myanmar. Intervista a Phil Robertson (HRW) e pareri ONUrighi
alla sua prima uscita pubblica dopo la nomina a Cardinale: Un appello per la pace
Irrisolta la confisca delle terre anche dal nuovo governo semi civile
Ospite d'onore il primo cardinale cardinale birmano S.E. CHARLES MAUNG BO
condannato a 25 anni di carcere nel 2003 e liberato nel 2010 serve al governo birmano per la sua campagna contro i mussulmani Rohingya.
Rapporto del Consiglio ONU per i Diritti Umani
Justice for Myanmar denuncia la decisione e chiede il ritiro del premio
Gli USA mollano ad una ASEAN debole e divisa una impossibile soluzione