7/18/2009
Nord Corea e Birmania temi dell’Asian Security Forum del 23 Luglio – Articolo di Danny Kemp
Agence France Presse – Il programma nucleare nordcoreano e le violazioni di diritti umani della Birmania domineranno il più importante forum asiatico in tema di sicurezza, ha detto il Segretario di Stato americano Hillary Clinton.  

Si prevede anche che i ministri degli esteri dell’Asean Regional Forum nel resort thailandese dell’isola di Phukhet discuteranno l’economia della regione e un’azione comune per sradicare l’influenza suina.
Migliaia di truppe e di poliziotti circonderanno l’isola per l’incontro che si terrà tra il 19-23 Luglio per prevenire il ripetersi delle proteste anti-governative che ad Aprile in Thailandia interruppero il Summit asiatico.            

“Durante i meeting ministeriali scambieremo le nostre idee sulla situazione della penisola coreana”, ha detto la settimana scorsa il Ministro degli Esteri Thailandese, Vitavas Srivihok.            

Ma ha aggiunto che il Ministro degli Esteri nordcoreano ha declinato l’invito a partecipare e manderà un ambasciatore all’incontro tra i 10 membri Asean e i 16 partners, tra i quali Stati Uniti, Cina, Giappone e Corea del Sud.  
          
Le tensioni regionali sono aumentate da quando la Corea del Nord ha abbandonato il Tavolo di Dialogo 5+1 sul disarmo nucleare e promesso di ricominciare il suo programma per le armi atomiche, all’indomani dei recenti e provocatori lanci missilistici e test nucleari.             

I Ministri degli Esteri del 5 + 1 saranno presenti a Phukhet, tranne proprio il Ministro della Corea del Nord.            

Il Dipartimento di Stato americano è stato evasivo sul fatto che la Clinton abbia in programma di incontrare i delegati nordcoreani o meno, ma il portavoce Ian Kelly ha detto la settimana scorsa “Immagino che la Corea del Nord sarà un argomento di discussione al meeting ASEAN”.             

La Clinton, che ha lasciato Washington per Mumbai giovedì, arriverà a Phukhet dall’India. Aveva già viaggiato per l’Asia in Febbraio, durante il suo primo viaggio ufficiale come Segretario di Stato, visitando Giappone, Indonesia, Corea del Sud e Cina.              

A Phukhet, la Clinton terrà per la prima volta un incontro a tre con Vietnam, Laos e Cambogia per discutere di ambiente e salute del fiume Mekong.
           
Il Forum affronterà anche la sfida perenne con la giunta militare birmana, giunta che ha suscitato scandalo internazionale mettendo in prigione l’icona democratica Aung San Suu Kyi, sotto processo perché un americano è riuscito a nuotare fino alla sua residenza.          

La Birmania, uno dei membri ASEAN più problematici da quando nel 1997 aderì all’inziativa, ha gettato la propria sfida nei primi giorni di luglio rifiutando al Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon, di incontrare la leader dell’opposizione durante la sua visita nel Paese.          

Il Ministro degli Esteri thailandese ha detto che le riforme democratiche in Birmania potrebbero ritrovare slancio durante il meeting di Phukhet. Il rappresentante birmano presso le Nazioni Unite ha detto la settimana scorsa che la giunta rilascerà dei prigionieri in vista delle elezioni programmate per l’anno prossimo.        

Anche l’economia regionale e l’influenza suina potrebbero rientrare tra i temi in discussione dell’ASEAN Regional Forum, ha riferito Vitavas. La Thailandia conta il maggior numero di morti in Asia per il virus A(H1N1), con 40 deceduti e più di 4.000 colpiti.           

“Discuteremo la pandemia e la cooperazione tra i membri…. Ci sono parecchi Paesi tra i partecipanti che sono stati colpiti dall’influenza” ha detto Vitavas – aggiungendo che anche i Ministri verranno visitati al loro arrivo.
           
I Ministri degli Esteri ASEAN hanno inoltre programmato di portare a termine una versione finale del nuovo corpus di diritti umani, la cui versione precedente era stata criticata perché incapace di opporsi a Paesi come la Birmania, che violano i diritti umani in modo persistente.           

Il Primo Ministro thailandese, Abhsit Vejjajiva ha cercato nelle ultime settimane di rassicurare i Ministri degli Esteri circa il fatto che l’incontro di Phukhet non sarà interrotto dai dimostratori anti-governativi, dopo mesi di instabilità politica nel Paese.         

La Thailandia ha detto che impiegherà una forza di 14.000 uomini per il Forum e ha annunciato che le proteste saranno vietate a Phukhet, auspicando anche un Internal Security Act per l’isola e le acque circostanti.            

In Aprile, i leader asiatici erano stati costretti ad abbandonare la città costiera di Pattaya, quando i manifestanti fedeli al precedente premier Thaksin Shinawatra erano entrati nell’area del meeting. Ne erano scaturiti due giorni di rivolta a Bangkok, con morti e feriti.        

Il Summit dei leader asiatici è stato ora procrastinato a Ottobre. All’inizio sarebbe dovuto essere nel Dicembre 2008, ma era già stato posticipato  e trasferito a causa delle turbolenze politiche thailandesi.


(Puoi leggere l'articolo in originale su Burmanet News)


(18 Luglio 2009)

  
29/10/2016 Nuova legge sugli investimenti

una ulteriore semplificazione dopo l'eliminazione delle sanzioni americane

Crescita record per gli investimenti esteri

L'aumento del costo del lavoro in altri paesi asiatici contribuiscono all'insediamento di investimenti esteri in Birmania

16/06/2014 L’ agenzia per la cooperazione giapponese JICA smentisce le accuse di negligenza

Circa 4.500 persone verranno sfollate dall'area di Thilawa. Il governo giapponese fortemente impegnato a sostegno di iniziative imprenditoriali e di cooperazione in Birmania

28/05/2014 Il Presidente Obama rinnova per un altro anno le sanzioni economiche mirate

La decisione proibisce ad imprese e soggetti americani di fare affari con i militari. Causa le violazioni dei diritti umani e il conflitto in corso in alcuni Stati del paese

20/03/2014 L’Unione Europea e la Birmania negozieranno un accordo per la tutela degli investimenti

Comunicato stampa della UE su ragioni e obiettivi del negoziato

01/04/2014 In vendita le quote di partecipazione alla Zona Economica Speciale di Thilawa

Un progetto pari a 21 miliardi di Kyats.

l’UE sta lavorando per valorizzare i legami economico commerciali con la Birmania

dalla fine delle sanzioni internazionali i rapporti commerciali e gli investimenti sono cresciuti

20/03/2014 Il settore delle telecomunicazioni attrarrà la gran parte degli investimenti diretti esteri.

nell'anno fiscale 2014/15 gli investimenti raggiungeranno i 4 miliardi di $

06/03/2011 Dal porto di Maday nessun vantaggio per i residenti

Articolo di Khin Oo Thar

08/02/2014 Un nuovo albergo a 5 stelle verrà costruito a Rangoon

Contribirà a sostenere l’industria turistica

05/03/2015 Negoziati UE Birmania per un accordo bilaterale sugli investimenti

lettera aperta sui mancati impegni per il rispetto dei diritti umani e sulle regole

Gli investimenti esteri in crescita in Birmania

ulteriori previsioni di crescita soprattutto se si firmerà l'accordo bilaterale UE -Birmania

26/01/2015 Il governo prevede un forte incremento del turismo da 3.08 a 5 milioni entro l'anno

i dati includono visite della durata di meno di 24 ore dai paesi di confine

10/10/2014 Pubblicato il primo rapporto sulla trasparenza delle aziende petrolifere in Birmania

In vista della riunione del board dell'EITI che si terrà in Birmania. Un passo importante a livello globale

17/09/2016 OBAMA CANCELLERA' LE SANZIONI ECONOMICHE VERSO LA BIRMANIA

l'annuncio in un incontro tra Obama e Aung San Suu Kyi alla Casa Bianca

16/04/2016 ONE BELT ONE ROAD

NEW OFFPORTUNITIES IN CHINA E BEJOND

02/03/2017 LE SFIDE DI AUNG SAN SUU KYI PER LA NUOVA BIRMANIA

Un libro che fa capire gli enormi problemi ancora irrisolti nel paese delle pagode

Italian Products Expo 2015, aperta oggia Yangon

100 imprese italiane con il sostengno dell'Ambasciata Italiana a Yangon

01/11/2015 la produzione e trasformazione del pesce

il quadro delle prospettive e dei problemi da superare nel settore

04/07/2015 le imprese dell'abbigliamento minacciano la chiusura se il governo approverà il salariominimo di 3,25 $ al giorno

le imprese propongono un salario di fame pari a 2,5 $ al giorno.

17/06/2014 Il miglioramento della produttività e la qualità del riso birmano faciliterebbe le esportazioni in mercati qualificati

Nuovo rapporto della Banca Mondiale indica i problemi e le soluzioni possibili per il settore del riso

L'inflazione rimarrà al 9% e la crescita al 7%-

il FMI sostiene la necessità di controllare attentamente la attribuzione delle licenze

15/03/2014 Secondo uno studio svedese, la migliore scommessa di Naypyidaw sta nelle dighe idroelettriche

un settore fortemente in crescita, ma si dovrà mantenere la produzione nel paese.

18/03/2014 Gli abitanti dei villaggi nell'area di Dawei denunciano le aziende minerarie presenti nella zona per danni da inquinamento

anni di denunce inascoltate per i danni subiti dalla grande miniera di stagno e tungsteno nella zona di Dawei

21/11/2013 Proteste contro i rischi dell'inquinamento frenano il nuovo terminal petrolifero birmano

proteste di cittadini e ambientalisti pongono in dubbio la costruzione di una nuova raffineria petrolifera

la Birmania precipita nelle classifiche globali

Insicurezza alimentare, libertà di stampa e corruzione