10/12/2009
Impresa australiana di moda si ritira dalla Birmania - Articolo di Francis Wade
Democratic Voice of Burma – Una delle catene di moda australiane di punta ha confermato che interromperà l'acquisto di prodotti dalla Birmania, dopo che è stato fatto il suo nome durante una Campagna contro le imprese australiane che hanno legami economici con il Paese asiatico.                

In una lettera a Burma Campaign Australia (BCA), il Segretario dello Speciality Fashion Group, Howard Herman, ha citato “la continua repressione del popolo birmano e la persistente presenza del regime militare” come la causa dell'interruzione delle relazioni economiche.  
“La violazione da parte della Birmania del Codice sui Diritti Umani e Sociali del Gruppo significa che noi non possiamo più avere rapporti con alcuna compagnia che commercia in Birmania” ha detto.                

L’ultimo mese la BCA ha lanciato una campagna “Niente più accordi con la Birmania”, per cui un marchio appartenente allo Speciality Fashion Groups - Miller - era stato legato a prodotti di origine birmana. Secondo la BCA, la catena incassa dalle sole vendite più di 500 milioni di dollari australiani.                 

Zetty Blake, portavoce della BCA, ha accolto con favore il passo indietro da parte della catena e ha chiesto con urgenza che anche altre società seguano l’esempio.             

“Le imprese australiane con interessi economici in Birmania aiutano a finanziare uno delle dittature militari più brutali al mondo che viola sistematicamente i diritti umani” ha dichiarato.               

“Le imprese in Australia devono mettere le persone davanti ai profitti e fare la cosa giusta per il popolo birmano e ritirarsi”. Gli attivisti australiani il mese scorso hanno puntato il dito contro la compagnia aerea Jetstar che ha quattro voli a settimana per la Birmania.   

Jetstar ha reagito dicendo che i soldi generati dai suoi voli servono per il mantenimento dell’aeroporto di Rangoon, e che il taglio delle relazioni economiche colpirebbe solamente il popolo birmano.                

Secondo la BCA, le società australiane “starebbero passando alla dittatura birmana l’equivalente di 2.8 miliardi di dollari americani”.               

Due altre società australiane, Downer EDI e QBE, hanno recentemente fermato operazioni secondarie in Birmania.              


(Puoi leggere l'articolo in originale su Democratic Voice of Burma)


(12 Ottobre 2009)

29/10/2016 Nuova legge sugli investimenti

una ulteriore semplificazione dopo l'eliminazione delle sanzioni americane

Crescita record per gli investimenti esteri

L'aumento del costo del lavoro in altri paesi asiatici contribuiscono all'insediamento di investimenti esteri in Birmania

16/06/2014 L’ agenzia per la cooperazione giapponese JICA smentisce le accuse di negligenza

Circa 4.500 persone verranno sfollate dall'area di Thilawa. Il governo giapponese fortemente impegnato a sostegno di iniziative imprenditoriali e di cooperazione in Birmania

28/05/2014 Il Presidente Obama rinnova per un altro anno le sanzioni economiche mirate

La decisione proibisce ad imprese e soggetti americani di fare affari con i militari. Causa le violazioni dei diritti umani e il conflitto in corso in alcuni Stati del paese

20/03/2014 L’Unione Europea e la Birmania negozieranno un accordo per la tutela degli investimenti

Comunicato stampa della UE su ragioni e obiettivi del negoziato

01/04/2014 In vendita le quote di partecipazione alla Zona Economica Speciale di Thilawa

Un progetto pari a 21 miliardi di Kyats.

l’UE sta lavorando per valorizzare i legami economico commerciali con la Birmania

dalla fine delle sanzioni internazionali i rapporti commerciali e gli investimenti sono cresciuti

20/03/2014 Il settore delle telecomunicazioni attrarrà la gran parte degli investimenti diretti esteri.

nell'anno fiscale 2014/15 gli investimenti raggiungeranno i 4 miliardi di $

06/03/2011 Dal porto di Maday nessun vantaggio per i residenti

Articolo di Khin Oo Thar

08/02/2014 Un nuovo albergo a 5 stelle verrà costruito a Rangoon

Contribirà a sostenere l’industria turistica

05/03/2015 Negoziati UE Birmania per un accordo bilaterale sugli investimenti

lettera aperta sui mancati impegni per il rispetto dei diritti umani e sulle regole

Gli investimenti esteri in crescita in Birmania

ulteriori previsioni di crescita soprattutto se si firmerà l'accordo bilaterale UE -Birmania

26/01/2015 Il governo prevede un forte incremento del turismo da 3.08 a 5 milioni entro l'anno

i dati includono visite della durata di meno di 24 ore dai paesi di confine

10/10/2014 Pubblicato il primo rapporto sulla trasparenza delle aziende petrolifere in Birmania

In vista della riunione del board dell'EITI che si terrà in Birmania. Un passo importante a livello globale

17/09/2016 OBAMA CANCELLERA' LE SANZIONI ECONOMICHE VERSO LA BIRMANIA

l'annuncio in un incontro tra Obama e Aung San Suu Kyi alla Casa Bianca

16/04/2016 ONE BELT ONE ROAD

NEW OFFPORTUNITIES IN CHINA E BEJOND

02/03/2017 LE SFIDE DI AUNG SAN SUU KYI PER LA NUOVA BIRMANIA

Un libro che fa capire gli enormi problemi ancora irrisolti nel paese delle pagode

Italian Products Expo 2015, aperta oggia Yangon

100 imprese italiane con il sostengno dell'Ambasciata Italiana a Yangon

01/11/2015 la produzione e trasformazione del pesce

il quadro delle prospettive e dei problemi da superare nel settore

04/07/2015 le imprese dell'abbigliamento minacciano la chiusura se il governo approverà il salariominimo di 3,25 $ al giorno

le imprese propongono un salario di fame pari a 2,5 $ al giorno.

17/06/2014 Il miglioramento della produttività e la qualità del riso birmano faciliterebbe le esportazioni in mercati qualificati

Nuovo rapporto della Banca Mondiale indica i problemi e le soluzioni possibili per il settore del riso

L'inflazione rimarrà al 9% e la crescita al 7%-

il FMI sostiene la necessità di controllare attentamente la attribuzione delle licenze

15/03/2014 Secondo uno studio svedese, la migliore scommessa di Naypyidaw sta nelle dighe idroelettriche

un settore fortemente in crescita, ma si dovrà mantenere la produzione nel paese.

18/03/2014 Gli abitanti dei villaggi nell'area di Dawei denunciano le aziende minerarie presenti nella zona per danni da inquinamento

anni di denunce inascoltate per i danni subiti dalla grande miniera di stagno e tungsteno nella zona di Dawei

21/11/2013 Proteste contro i rischi dell'inquinamento frenano il nuovo terminal petrolifero birmano

proteste di cittadini e ambientalisti pongono in dubbio la costruzione di una nuova raffineria petrolifera

la Birmania precipita nelle classifiche globali

Insicurezza alimentare, libertà di stampa e corruzione