Roma 10.5.21
ITALIA-BIRMANIA.INSIEME scrive al Ministro Di Maio, per chiedere che l’Italia e la UE, sulla base delle
conclusioni del recente G7 dei Ministri degli Esteri, adottino ulteriori robuste misure restrittive, in considerazione
dell’aumento delle violenze e della brutalità della giunta militare nel paese. l’Italia e l’Europa e la comunità
internazionale debbono fare di più e presto.
ITALIA-BIRMANIA.INSIEME nella lettera al Ministro, sottolinea come la giunta stia trasformando il paese in una
strutturale dittatura. Ciò alla luce del trasferimento sotto il controllo del Ministero degli Interni, del potentissimo
General Administration Department (GAD), alla
In assenza di spiragli positivi, ITALIA-BIRMANIA.INSIEME chiede che l’Italia e la UE riconoscano formalmente il
National Unity Government e che l’ASEAN, operi coinvolgendo l’Unione Europea e i governi più proattivi; che si
prevedano scadenze precise, così da impedire di dilazionare all’infinito le decisioni, evitando che si rendano
impraticabili le soluzioni pacifiche. ITALIA-BIRMANIA.INSIEME ribadisce la necessità di un embargo ampio sulla
importazione di armi e di attrezzature e tecnologie dual use, e una No flight zone, che impedisca gli attacchi arerei nei
confronti dei villaggi etnici.
ITALIA-BIRMANIA.INSIEME chiede che il prossimo Consiglio Europeo discuta ed approvi ulteriori misure restrittive
atte a far si che si decapiti la giunta militare, attraverso il divieto per il regime e le imprese ad esso collegate di
utilizzare come valuta di scambio l’Euro, includendo anche il MOGE (Myanmar Oil and Gas Enterprise), e il blocco
delle attività delle imprese di assicurazione e riassicurazione, così da impedire il traffico internazionale aereo e
marittimo.
Da ultimo ITALIA-BIRMANIA.INSIEME sollecita anche attraverso l’AICS, il sostegno alla sicurezza alimentare e
sanitaria dei rifugiati interni, ma anche il sostegno alle attività dell’opposizione democratica e sindacale, che ITALIA-
BIRMANIA.INSIEME sta faticosamente aiutando attraverso campagne di raccolta fondi.