04/03/2010
Comunicato stampa congiunto FTUB-FTUK e rapporto sul lavoro forzato
Pubblichiamo - in italiano - due documenti significativi in tema di lavoro forzato e diritti del lavoro violati in Birmania: qui sotto, e in allegato, il comunicato stampa congiunto di FTUB e FTUK di condanna al continuo uso del lavoro forzato in Birmania. In allegato è possibile invece trovare il "
Rapporto su tortura, lavoro forzato e altri abusi dei diritti umani dei lavoratori nello Stato Karen" pubblicato dalla
Federation of Trade Unions Kawthoolei (FTUK).
* * *
Comunicato
stampa congiunto FTUB-FTUK
Data: 28 febbraio 2010
Federation of Trade
Unions-Burma (FTUB) e Federation of Trade Unions-Kawthoolei (FTUK) esprimono la
propria forte condanna del Consiglio di Stato per la Pace e lo Sviluppo (SPDC),
dell’esercito birmano e delle autorità locali per il continuo ricorso al lavoro
forzato in tutto il paese in violazione della Convenzione 29 dell’OIL e
dell’accordo SPDC/OIL. FTUB e FTUK sottolineano l’esistenza di prove recenti
della più totale inosservanza della Convenzione da parte dell’SPDC, come nel
caso di oltre 400 persone nell’area compresa tra Tavoy e Taungoo obbligate al
lavoro forzato per i militari o nel caso dell’uccisione di sindacalisti attivi
contro il lavoro forzato.
FTUB e FTUK denunciano un
ultimo caso, prima del 17 gennaio del 2010, provato dall’esistenza di ordini
ufficiali dell’SPDC, i quali obbligano la popolazione al lavoro forzato nel
villaggio di Kyauk Kyi. La strategia avviata dai due Battaglioni Fanteria
Leggera 367 e 346 agli ordini del Generale Kaung Myint nella divisione Pegu
(est) ha portato a quanto segue:
- Esecuzione di Saw
Aye Mu, membro del KAWU [comunità di KyaukKyi, distretto di Nyaunglaybin]
- Esecuzione di Saw
Mya Kaw Htoo, membro del KEWU [comunità di KyaukKyi, distretto di Nyaunglaybin]
- 85 case in 3
villaggi date alle fiamme [comunità di Kyauk Kyi, distretto di Nyaunglaybin]
- Chiusura di 13
scuole che garantivano l’istruzione a 531 bambini [comunità di Kyauk Kyi,
distretto di Nyaunglaybin]
- Un ospedale con
20 posti letto costruito dal dipartimento della sanità del Karen National Union
dato alle fiamme, con conseguente distruzione di tutte le attrezzature e le
dotazioni essenziali [comunità di Kyauk Kyi, distretto di Nyaunglaybin.
- Oltre 470 persone
di 12 villaggi costretti al lavoro forzato [comunità di Htantabin, distretto di
Taungoo.
Non si conosce la sorte
degli abitanti dei villaggi fuggiti nella giungla vicina per timore di
ulteriori rappresaglie dell’SPDC.
Insieme ai numerosi casi
simili già noti agli uffici dell’OIL, queste prove sono più che sufficienti
affinché l’OIL assuma ulteriori forti misure. Sono stati concessi tempo, denaro
e pazienza più che sufficienti affinché l’SPDC sradicasse il lavoro forzato. Il
progetto dell’OIL nell’area colpita dal ciclone Nargis ha costituito
un’operazione volta al miglioramento dei rapporti e utile per la popolazione di
Mawlamyaing; tuttavia la priorità dell’OIL consiste nel dare attuazione alle
raccomandazioni della Commissione d’Inchiesta. Facciamo appello a UNDP, Croce
Rossa francese, FAO e WFP affinché collaborino con l’EIIP (il programma
infrastrutturale ad alta intensità di manodopera dell’OIL) e accettino di far
parte del sistema di vigilanza dell’OIL sul lavoro forzato e i bambini soldato.
FTUB e FTUK fanno appello
alla Confederazione Internazionale dei Sindacati (ITUC-CIS) e ai suoi membri,
alle Federazioni Sindacali Internazionali, agli Stati membri e alle
organizzazioni datoriali del Consiglio di Amministrazione dell’OIL e alle
istituzioni internazionali affinché venga data piena attuazione alla
Risoluzione dell’OIL n° 2001/6 e affinché la giunta venga deferita alla Corte
Internazionale di Giustizia senza ulteriori indugi, richiedendo un Parere
Consultivo urgente sulla violazione di questa fondamentale convenzione sui
diritti umani.
Persone di contatto
U Maung Maung – Tel. 66 860905672
Saw Dot Lay Mu – Tel. 66 878481491
(4 Marzo 2010)