{1}
##LOC[OK]##
{1}
##LOC[OK]## ##LOC[Cancel]##
{1}
##LOC[OK]## ##LOC[Cancel]##
Chi siamo | Perchè questo sito | Contatti | Link
DONAZIONI
  • DOSSIER
  • NOTIZIE GENERALI
    • Breve storia
    • Politica
    • Partiti
    • Aung San Suu Kyi
  • LAVORO
    • Legislazione
    • Sindacato
    • Imprenditori
    • Diritti
  • ECONOMIA
    • Legislazione
    • Norme internazionali
    • Turismo
    • Oil/Gas
    • Legno
    • Agricoltura
    • Investimenti
  • DIRITTI UMANI
    • Nazionalità etniche
    • Donne
    • Diritti religiosi
  • Ambiente
  • Organizzazioni
    • ONU
    • Istituzioni finanziarie
    • ILO
    • Unione Europea
HOME
  • DOSSIER
  • NOTIZIE GENERALI
  • LAVORO
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Ambiente
  • Organizzazioni
19/03/2022 Crimini contro l'umanità e violazionedei diritti umani in Birmania/Myanmar dal colpo di Stato

Rapporto del Consiglio ONU per i Diritti Umani

07/09/2021 La comunità internazionale ha la responsabilità del futuro del Myanmar

Dichiarazione dello Special Advisory Council Myamar

20/04/2021 Dichiarazione inviata speciale Burgener al Consiglio di Sicurezza ONU

02/01/2017 Lettera aperta di Premi Nobel al Consiglio di Sicurezza ONU sui Rohingya.

20/09/2016 Indagine sull'oppio in Laos e Myanmar 2915

UNODC

29/10/2016 Opium Survey

south ease Asia Opium Survey 2015

24/11/2016 L'aumento delle tensioni etnico religiose preoccupa l'ONU

11/11/2016 l'ONU chiede con urgenza al governo birmano una indagine approfondita e imparziale sulle volenze sessuali nello Stato Rakhine

Grande preoccupazione anche per il futuro.

21/09/2016 Aung San Suu Kyi parla all'Assemblea Generale ONU

prima rapprentante di un governo civile birmano

19/01/2008 Il Consiglio di Sicurezza esprime preoccupazione per la lentezza dei progressi in Birmania

14/08/2009 Il Consiglio di Sicurezza non prende una posizione forte – Articolo di Lalit J Kha

21/09/2012 Il Segretario Generale ONU incontra la leader birmana Aung San Suu Kyi

23/02/2009 Il Segretario Generale ONU intende visitare la Birmania solo a fronte di aperture politiche reali

18/03/2009 L’ONU chiede alla Birmania di rilasciare tutti I prigionieri politici prima delle elezioni

17/11/2010 l'Assemblea Generale ONU prepara la discussione della risolluzione sulla Birmania.

20/02/2008 Nove Premi Nobel per la pace guidati dall’arcivescovo Desmond Tutu e dal Dalai Lama

Hanno chiesto con urgenza al Consiglio di Sicurezza ONU l'embargo delle armi verso la Birmania

01/10/2008 l'Ufficio per gli affari legali ONU rifiuta la richiesta di ritiro delle credenziali alla giunta militare birmana

la richiesta non è conforme ai criteri formali legali definiti dalle norme

Il dialogo per la pace in Birmania - Incontro con Nyo Ohn Myint, rappresentante del Myanmar Peace Center

8 Ottobre ore 17:00 Link University Roma

12/06/2011 Il Consiglio ONU per i Diritti Umani chiede con forza una Commissione d’Inchiesta sulla Birmania - Articolo di Zin Linn

27/09/2008 Il gruppo “Amici della Birmania” convocato dal Segretario Generale ONU chiede il rilascio di Aung San Suu Kyi.

21/06/2010 L'ONU dichiara illegale la detenzione di Aung San Suu Kyi

19/03/2011 Le Nazioni Unite tardano a rispondere alla richiesta di ASSK per un nuovo inviato – Articolo di T.M. Shwe

09/08/2009 Le Nazioni Unite pronte a fare pressioni sulla Birmania sui bambini soldato – Articolo di Salai Pi Pi

04/02/2009 LA VISITA DI GAMBARI IN BIRMANIA. NON HA OTTENUTO ALCUN CONCRETO RISULTATO

05/07/2009 Il discorso di Ban Ki-moon al ritorno dalla Birmania

20/12/2007 L'ONU forma un gruppo di lavoro per discutere di Birmania

22/09/2008 l'ambasciatore francese all'ONU afferma che non vi sono stati progressi di alcun tipo in Birmania. Dure critiche alla giunta militare

il gruppo di paesi all'ONU: Amici della Birmania chiede la liberazione di tutti i prigionieri politici

© Associazione 2019 Italia-Birmania insieme
Note legali | Privacy | Cookie policy | Credits