05/05/2006
Dichiarazione Presidenza UE contro attacchi a villaggi kareni da parte dell'esercito birmano
La UE condanna duramente i recenti attacchi e incendi dei villaggi kareni e chiede l'avvio con urgenza di un dialogo per il cessate il fuoco

EU Presidency calls for ceasefire talks in Burma/Myanmar
 
Vienna, 3 May 2006 - The EU Presidency is very concerned by the fact that the Myanmar/Burmese Army has recently stepped up its campaign against the Karen National Union (KNU). The fighting is reported to have created a significant number of displaced persons in northern Karen state, and contributed to a further significant movement of refugees to Thailand.

The EU Presidency calls upon the Burmese leadership to cease abuses and dislocations of civilians in the zones of conflict and urges both sides to strictly adhere to international humanitarian law.

The EU supports the territorial integrity of Myanmar/Burma and the protection of human rights of all citizens and groups in the country regardless of ethnicity or religion. The EU Presidency strongly believes that the country’s inter-ethnic conflicts should be resolved by peaceful political and democratic means.

The EU Presidency therefore calls upon the Government of Burma/Myanmar and the KNU to pursue talks leading to a genuine and lasting ceasefire and to a sustainable political settlement.
06/05/2023 Risoluzione parlamento Europeo 10.5.2023

Crimini di guerra e contro l'umanità commessi dalla giunta

Risoluzione del Parlamento Europeo 10.6.2022

Crimini di guerra e contro l'umanità commessi dalla giunta

impoortazione di teak in Italia

Principale aziende italiane

EU paper on Myanmar country reviewo 2018

Principale aziende italiane

07/03/2022 10 proposte per una forte azione UE a sostegno della opposizione democratica

ITALIA-BIRMANIA.INSIEME in vista della discussione nel Parlamento Europeo di una risoluzione ad un anno dal colpo di Stato

Risoluzione approvata dal Parlamento Europeo

ITALIA-BIRMANIA.INSIEME in vista della discussione nel Parlamento Europeo di una risoluzione ad un anno dal colpo di Stato

Dichiarazione Del Rappresentante UE Borrell

condanna dei crimini commessi dalla giunta

Quadro complessivo per la politica della UE e per il sostegno alla Birmania/Myanmar

un importante passo in avanti della Unione Europea a sostegno del processo di cambiamento nel paese

05/07/2015 EU Multiannual Indicative Programme 2014-2020 Myanmar

EU Development Cooperation Instrument

13/07/2015 Conclusioni del Consiglio UE sulle prossime elezioni politiche in Birmania

la UE auspica elezioni democratiche, inclusive, credibili, trasparenti ed eque

08/04/2016 Il Ministro Gentiloni incontra il nuovo Presidente birmano e la Leader Aung San Suu Kyi

Forte sostegno dell'Italia al processo di democratizzazione

19/02/2016 L'Italia riconferma il pieno sostegno alle istituzioni democratiche birmane

L'Ambasciatore Aliberti incontra i neo Presidenti delle due Camere

09/02/2016 L'Italia sostiene il processo di evoluzione delle forze amate birmane e verso il progressivo abbandono della politica

L'Ambasciatore Italiano Aliberti incontra il Capo delle Forze Armate Birmane