29/09/2016
dati preoccupanti sull'elevata natalità nelle zone remote del paese
una analisi dei dati del censimento fa luce sui problemi delle donne povere

Mentre il tasso di fertilità totale in Birmania è di 2.3 bambini per ogni donna, in media con gli altri paesi ASEAN, alcuni nuovi e più dettagliati dati dimostrano una situazione molto differente: le donne sposate in Birmania danno alla luce in media cinque figli. Per esempio, le donne sposate dello Stato Chin danno alla luce una media di nove figli, rispetto ai 4 di Yangon. I dati derivano dal rapporto tematico sulla fertilità e la nuzialità  2014 sul censo e la popolazione. Una analisi dettagliata indica che la Birmania ha un quadro preoccupante nel quale alcuni settori della popolazioni non stanno ricevendo un sostegno sufficiente alla pianificazione familiare, sottolinea l’UNFPA.

In Birmania i tassi di fertilità sono fortemente influenzati da fattori geografici e socioeconomici, compreso il livello di educazione delle donne. La fertilità delle adolescenti è di 33 nati annualmente per 1.000 donne de età tra i 15 e i 19 anni  con tassi elevati nello stato Shan e Chin. Grande preoccupazione è evidenziata per quanto riguarda le giovanissime donne  che sono esposte a conseguenze negative sia per la madre che per i figli. Il rapporto svela le difficoltà di genitori che lottano per far fronte alle famiglie numerose. Le donne poco istruite e povere nelle zone remote hanno il peso maggiore. I risultati mostrano il bisogno di una migliore pianificazione familiare e di investimenti nella formazione delle ragazze. Ha dichiarato Janet E. Jackson, rappresentante UNFPA per la Birmania.   Il rapporto mostra che una elevata percentuale di donne in Birmania non si sposa. Il 12% rimane nubile all’età di 50 anni. Questo è il tasso al secondo posto nel Sudest Asiatico, dopo Singapore (13%). La Birmania ha quattro volte più donne che  non si sposano rispetto al Laos e piu di due rispetto alla Cambogia e al Vietnam. Considerando  le donne che non si sposano, l’età media del primo matrimonio è 23.6 anni, un’età più alta rispetto ai 21.3  del 1973. La gente sceglie di sposarsi con persone che hanno lo stesso livello di istruzione. Il tasso di divorzio in Birmania è basso. 3% di donne e 2% di uomini sono divorziati o separati. Come illustra l’UNDP , i principali risultati del Censimento 2014 sono stati pubblicati a maggio 2015, e il rapporto tematico sulla fertilità  è uno dei primi di una serie di 13. I rapporti tematici contengono nuovi dati, unitamente a quelli pubblicati che sono stati migliorati statisticamente per una maggiore accuratezza. I rapporti analizzano le relazioni tra i diversi dati e illustrano più dettagliatamente la vita delle persone in Birmania. L’UNPFA ha fornito e continua a fornire un sostegno tecnico e finanziario al censimento.

 

Women-Led Resistance in Myanmar One Year Since the Failed Coup

How women are leading the Myanmar Spring Revolution

06/07/2016 women in Conflict and peace Myanmar

The women role in Kachin conflict

03/01/2017 THEMATIC REPORT ON FERTILITY AND NUPTIALITY Census Report Volume 4-A

the 2014 Myanmar Population and Housing Census

24/01/2014 VIOLENZA SESSUALE SISTEMATICA NELLE ZONE ETNICHE IN BIRMANIA: UN NUOVO RAPPORTO

il rapporto documenta 100 casi di stupro da parte di militari nelle aree etniche e indica le azioni politiche per arrestare tali violenze

25/06/2014 Fondamentale la partecipazione delle donne alle prossime elezioni politiche

Un primo passo attraverso un percorso formativo sul ruolo della dimensione di genere e sulla partecipazione delle donne e un dialogo con i rappresentanti della Commissione Elettorale

20/06/2014 69° Compleanno della Leader birmana Aung San Suu Kyi

15 organizzazioni di donne si sono coalizzazzatea sostegno della campagna di Aung San Suu Kyi in vista delle elezioni del 2015

11/03/2014 Aung San Suu Kyi incontra il Presidente Thein Shwe

Un importante incontro i cui contenuti non sono stati divulgati. Probabilmente si è discusso della modifica della costituzione

05/11/2016 Censimento pubblicati i dati su mortalità neonatale, materna e rapporto su fertilità e matrimoni

un quadro preoccupante e importante per l'azione futura del governo

12/11/2016 Censimento nuovi rapporti sulle donne

mortalità neonatale, materna e dati su matrimoni e fertilità