12/02/2008
Manifestazione a Rangoon di rappresentanti dell'NLD e dei gruppi etnici

Centinaia di persone compresi i leader dell’ NLD e I leader dei gruppi etnici Cin Sian Thang and Aye Thar Aung hanno preso parte alle celebrazioni dell’’Union Day che ricorda l’anniversario dell’accordo di Panglong. sottoscritto dal governo centrale dai rappresentanti dei gruppi etnici a partire dagli Shan, Kachin e Chin, il 12 febbraio , 1947. La Birmania ha ottenuto l’indipendenza il 4, gennaio 1948.

Piu’ di 30 manifestanti vestiti con le uniformi blue indossate dai detenuti hanno tenuto una manifestazione a Rangoon martedì chiedendo la liberazione di tutti i detenuti politici e il rispetto delle risoluzioni dell’ONU.I manifestanti si sono riuniti per almeno 40 minuti di fronte alla sede della Lega Nazionale per la Democrazia. Dove si stavano tenendo manifestazioni per l’Union Day. La polizia antisommossa e funzionari dei servizi in abiti civili erano schierati di fronte al palazzo e hanno fotografato e ripreso tutti i manifestanti.

Testimoni hanno dichiarato che I manifestanti hanno alzato manifesti e bandiere dei gruppi etnici e hanno protestato per l’assenza di un percorso di riconciliazione e accusato il regime di sprecare il tempo in colloqui tra Aung San Suu Kyi e il mediatore del governo, Aung Kyi.

La celebrazione ufficiale tenuta dalla giunta nella nuova capitale Naypyidaw, dove il Snr-Gen Than Shwe ha chiesto al popolo di lavorare per la riuscita della costituzione di stato definita dalla Convenzione Nazionale

Than Shwe ha anche fatto appello al popolo per sostenere la attuazione della Road map in sette punti, il terzo dei quali si sta realizzando ora con la stesura della costituzione – ha affermato.

Soe Htun, uno dei leader del gruppo 88 Generation Students group, ha dichiarato a Irrawaddy martedi che il governo militare ha ignorato le crisi che affliggono il popolo birmano che è senza democrazia, uguaglianza, autodeterminazione e senza uno stato federale

Soe Htun ha accusato il regime di cercare di attuare una “costituzione di parte” e ha fatto appello al popolo birmano di “cooperare per cercare di ottenere la democrazia, l’uguaglianza ed uno stato federale “

28/08/2009 30.000 sfollati e la Cina “rimprovera” la Birmania

Articolo di Francis Wade

11/05/2009 Anche i potenti cercano di dimenticarsene

Articolo di Cecilia Brighi

03/07/2007 Bambini soldato

28/01/2011 Birmania: Dalla tragedia alla farsa?

Articolo di Bertil Lintner

06/03/2011 Dal porto di Maday nessun vantaggio per i residenti

Articolo di Khin Oo Thar

15/12/2009 Due contadini condannati a 7 anni di carcere

Articolo di Naw Noreen

07/01/2008 Manifestazione davanti agli uffici dell'NLD a Rangoon in occasione della giornata dell'indipendenza

una affollata manifestazione si è tenuta il 4 gennaio scorso a sostegno della democrazia di fronte alla sede dell'NLD

Appello del relatore speciale ONU per i diritti umani per le riforme costituzionali

Le autorità birmane dovrebbero sostenere il cambiamento della costituzione e per un controllo civile sui militari

24/05/2014 importanti passi in avanti nei negoziati di pace.

terminato il secondo round negoziale, i prossimi incontri, si spera definitivi si teranno nel mese di giugno

Ulteriore allarme per la situazione dei diritti umaninello Stato Rakhine

Preoccupazioni per la sopravvivenza dei rifugiati

28/03/2014 Attaccate le sedi e le residenze degli operatori umanitari presenti nello stato Rakhine

Folle di buddisti hanno attaccato con sassi contro sedi e abitazioni di operatori internazionali che sono stati fatti evacuare

21/04/2014 Il Segretario Generale ONU chiede al governo birmano di indagare sulle accuse di stupro e violenze sessuali

l'esercito birmano è accusato di ripetute violenze sessuali e stupri usati come pressione

18/03/2014 Gli abitanti dei villaggi nell'area di Dawei denunciano le aziende minerarie presenti nella zona per danni da inquinamento

anni di denunce inascoltate per i danni subiti dalla grande miniera di stagno e tungsteno nella zona di Dawei

20/02/2008 Nove Premi Nobel per la pace guidati dall’arcivescovo Desmond Tutu e dal Dalai Lama

Hanno chiesto con urgenza al Consiglio di Sicurezza ONU l'embargo delle armi verso la Birmania

Rohingya, i figli di un dio minore

'Pulizia etnica' dei musulmani in Myanmar. Intervista a Phil Robertson (HRW) e pareri ONUrighi

01/03/2015 Il Cardinale Charles Bo chiede al governo e ai gruppi armati un rinnovato impegno per la pace

alla sua prima uscita pubblica dopo la nomina a Cardinale: Un appello per la pace

Nuovo rapporto sulla violazione dei diritti alla terra nello Stato Mon

Irrisolta la confisca delle terre anche dal nuovo governo semi civile

06/02/2015 SEMINARIO | "Il ruolo della Chiesa Cattolica in Birmania nella costruzione della pace interreligiosa

Ospite d'onore il primo cardinale cardinale birmano S.E. CHARLES MAUNG BO

31/01/2015 Il monaco nazionalista Wirathu pittbul del regime birmano.

condannato a 25 anni di carcere nel 2003 e liberato nel 2010 serve al governo birmano per la sua campagna contro i mussulmani Rohingya.

Euromoney premia una banca birmana legata ai militari

Justice for Myanmar denuncia la decisione e chiede il ritiro del premio

Vertice USA- ASEAN debolissima la dichiarazione sul Myanmar

Gli USA mollano ad una ASEAN debole e divisa una impossibile soluzione