26/05/2009
IMPORTANTE - Ecco le imprese italiane che importano ed esportano ancora con la Birmania
Ecco la lista delle imprese resa nota dalla CISL. Imprese che hanno esportato ed importato dalla Birmania negli anni 2008 e 2009. La Cisl chiede al governo di porre in atto tutte le necessarie verifiche perchè le sanzioni europee vengano pienamente rispettate e chiede alle imprese, anche quelle dei settori non inclusi nella Posizione Comune UE, di fare un passo indietro e di non fare affari in Birmania, fino a quando non vi saranno profondi cambiamenti ed una vera transizione verso la democrazia.


La CISL chiede che queste imprese interrompano
i loro affari che contribuiscono solo a mantenere al potere la giunta militare.


Puoi trovare la lista completa delle imprese che ancora importano ed esportano con la Birmania (e relativo importo fatturazioni) nei seguenti file allegati:

  • Lista delle imprese italiane che esportano in Birmania (2008).
  • Lista delle imprese italiane che esportano in Birmania (2009).
  • Lista delle imprese italiane che importano dalla Birmania (Marzo 2008 - 2009).
Puoi infine trovare un documento di sintesi di poche pagine con tutte le imprese italiane che hanno fatto affari con la Birmania negli ultimi due anni. 
Birmania. la politica delle riforme economiche

documento di analisi dell'International Crisis Group

22/10/2013 A che punto sono i progetti minerari?

L’estrazione di nikel nella zona di Mandalay e di oro nello Stato Kachine e nello Stato Shan

03/07/2007 Diga Salween

18/03/2014 Gli abitanti dei villaggi nell'area di Dawei denunciano le aziende minerarie presenti nella zona per danni da inquinamento

anni di denunce inascoltate per i danni subiti dalla grande miniera di stagno e tungsteno nella zona di Dawei

Gli Usa hanno lanciato una collaborazione per la conservazione del patrimonio culturale birmano.

Siglato l’accordo di collaborazione tra USA e Birmania per laa conservazione del patrimonio culturale di Mandalay. L'ha annunciato l’Ambasciatore USA Derek Mitchell

20/03/2014 Il settore delle telecomunicazioni attrarrà la gran parte degli investimenti diretti esteri.

nell'anno fiscale 2014/15 gli investimenti raggiungeranno i 4 miliardi di $

l’UE sta lavorando per valorizzare i legami economico commerciali con la Birmania

dalla fine delle sanzioni internazionali i rapporti commerciali e gli investimenti sono cresciuti

20/03/2014 L’Unione Europea e la Birmania negozieranno un accordo per la tutela degli investimenti

Comunicato stampa della UE su ragioni e obiettivi del negoziato

20/03/2014 la carenza di manodopera nella Zona Economica Speciale di Tilawa è una delle maggiori preoccupazioni degli investitori giapponesi

al completamento della costruzione della nuova Zona Economica specialeverrebbero promossi oltre 1.000 posti di lavoro

la nuova legge sui media ha aspetti positivi ma alcuni elementi sono preoccupanti

la Federazione Internazionale dei Giornalisti apprezza le nuove leggi ma critica alcuni controlli non necessari e penalizzanti

L'inflazione rimarrà al 9% e la crescita al 7%-

il FMI sostiene la necessità di controllare attentamente la attribuzione delle licenze

17/06/2014 Il miglioramento della produttività e la qualità del riso birmano faciliterebbe le esportazioni in mercati qualificati

Nuovo rapporto della Banca Mondiale indica i problemi e le soluzioni possibili per il settore del riso

13/10/2015 LEGGE SULLA CONCORRENZA (PYIDAUNGSU HLUTTAW 9/2015)

legge approvata nel 2015

20/09/2016 Pubblicato il terzo rapporto sulla trasparenza delle imprese birmane

la corruzione rimane tra i problemi prioritari

17/09/2016 OBAMA CANCELLERA' LE SANZIONI ECONOMICHE VERSO LA BIRMANIA

l'annuncio in un incontro tra Obama e Aung San Suu Kyi alla Casa Bianca