11/12/2016
Le sfide di Aung San Suu Kyi per la nuova Birmania
Libro di Cecilia Brighi. Ed. Eurilink.
I diritti d'autore vanno a Italia-Birmania.Insieme
PER ACQUISTARE ONLINE:
http://www.eurilink.it/eurilink/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=138&category_id=13&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1&Itemid=1
Ad un anno dalle storiche elezioni in Birmania, un nuovo libro sulla Birmania di Cecilia Brighi:
“ Le sfide di Aung San Suu Kyi per la Nuova Birmania"
Il libro illustra il difficile processo di transizione verso la democrazia della Birmania, che stauscendo da 50 anni di violenta dittatura militare e di conflitti armati interni.
Dalla recente storia, al ruolo della carismatica leader Aung San Suu Kyi, che ha indissolubilmente catalizzato il consenso dell’intero Paese nella travolgente vittoria elettorale del novembre 2015, il libro affronta i nodi che la Lady birmana e il suo governo devono affrontare: la riforma della
Costituzione dei militari, il difficile processo di pacificazione interna, la violazione dei diritti umani, la gestione degli interessi economici e geopolitici che ruotano intorno a questo Paese, strategico
per lo sviluppo delle grandi reti commerciali e di comunicazione asiatiche e incastonato tra due giganti: Cina e India.
L’autrice, impegnata da anni nel processo di democratizzazione del Paese è anche Segretario Generale di Italia-Birmania insieme, l’associazione che ha tra i soci fondatori Vincenzo Scotti, Piero Fassino e Raffaele Morese, Sudgestaid, Kappusons, Franco Iseppi.
Progetto finanziato dalla Fondazione Prosolidar
caffè organico e turismo sostenibile nelle piantagioni
Promozione della pace, del dialogo interetnico nello Stato Rakhine attraverso l’agricoltura organica e la tutela dell’ambiente e della cultura locale.
Attività inserita nel quadro del Progetto pilota per la qualificazione dell’offerta turistica in un’ottica di turismo responsabile nello Stato Shan
Training course and expert visit exchange for the Yangon National Museum conservators and Architecture Universities Departments
Ospite d'onore il primo cardinale cardinale birmano S.E. CHARLES MAUNG BO
Yangon National Museum 13- 19 February 2019
8 Ottobre ore 17:00 Link University Roma
EXPO 2015, 29 Maggio ore 14.30
Progetto finanziato da Fondazione Prosolidar
Il ruolo della Chiesa Cattolica in Birmania nella costruzione della pace interreligiosa